Andrea's version Il mitra di Putin La guerra lampo non gli è riuscita, ma i tecnici russi sono riusciti a sfornargli un'arma micidiale. Pare l'abbia voluta sperimentare di persona 11 MAG 2022
lettere Armare l’Ucraina è l’unico modo per difendere l’occidente libero Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 MAG 2022
L'inchiesta Dmitry Stolyarov e i suoi fratelli: sulle tracce delle 30 spie russe espulse dall'Italia Sotto copertura diplomatica c'era anche un tenente dell'Aeronautica da anni in Italia. Depistaggi, incontri in periferia, relazioni con politica e imprese: ecco la tela romana degli 007 venuti da Mosca 11 MAG 2022
Saverio ma giusto Se Putin si dà al telemarketing, siamo finiti Da luglio entrerà in funzione il nuovo registro delle opposizioni che permetterà di stoppare le chiamate commerciali anche sui cellulari. Ma solo dall'Italia, il che lascia al Cremlino ampio margine per tampinarci con tentativi di corruzione Saverio Raimondo 11 MAG 2022
propaganda dell'anima Catturare il pensiero medio con simboli inviolabili. La parata di Putin decifrata con Balzac La militarizzazione delle menti in Russia procede grazie a una propaganda che tocca le corde più profonde, quasi bestiali, dell'essere umano 11 MAG 2022
editoriali L’economia russa, tra realtà e propaganda Il ministero delle Finanze smentisce, confermando, i dati sul crollo del pil Redazione 11 MAG 2022
Editoriali La Lituania dà un’altra lezione sulla guerra che potrebbe arrivare fino in America Il Parlamento del paese baltico ha approvato all'unanimità una risoluzione che definisce la Russia "uno Stato che sostiene e perpetra il terrorismo". Dovrebbe farlo anche Washington Redazione 10 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Macron cerca la sponda di Xi Jinping per fermare Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 10 MAG 2022
Ecco come sarà il mondo dopo Putin. Claudio Cerasa allo Speciale Tg1 "Oggi l'Ucraina rappresenta la difesa di un principio, della democrazia liberale, della nostra libertà” 10 MAG 2022
video Cosa sono i missili ipersonici Kinzhal con cui la Russia ha colpito Odessa Con mezza tonnellata di esplosivo e una velocità di mac 12, sono alcuni tra i vettori più potenti nell'arsenale russo ma non dispongono dei requisiti tecnologici più avanzati. Non è la prima volta che Mosca li usa in questo conflitto Redazione 10 MAG 2022